Home Page
Aggregazioni Ricorsive
argomenti di teoria della complessità
Logo
Indice
parole chiave
complessità
complexité physique
determinismo
Douglas R. Hofstadter
Edoardo Baraldi
elementi
equazioni
equazioni integrali
equazioni non lineari
fisica e altre discipline
fisica quantistica
formalizzazione
Fredholm
funzioni biortogonali
Gianluca Bocchi
Gödel
Gödel-Escher-Bach
immagini
incompletezza
informazione
intercultura
la complessità
libro
Mach
Mauro Ceruti
modello scientifico
Nicolò Addario
physique
Pietro Greco
polinomi di Laguerre
polinomi di Legendre
polinomio di Hermitte
punti singolari
ricorsività
ricorsività e algoritmi
récursivité
scalare
scienza e autopoiesi
serie di potenze
sistemi sociali
strutture sociali
teoremi
termodinamica
video
visione
Categorie
altro
Biochimica
Biologia
Fisica
Generazione di ordine
Leggi e rileggi
Logica matematica
Senza categoria
Sistemi lontani dall'equilibrio
Sociologia
Teoria dell'informazione
Teorie scientifiche
Archivi
Ottobre 2011
Settembre 2011
Giugno 2011
Maggio 2011
Aprile 2011
Luglio 2010
Maggio 2010
Luglio 2009
Gennaio 2009
Ottobre 2008
Giugno 2008
Aprile 2008
Marzo 2008
Meta
Collegati
Voce
RSS
RSS
dei commenti
WordPress.org
Breaking News
Ora c’è anche il libro
Il genetista Edoardo Boncinelli usa i concetti di informazione e di incompletezza
Informazione da complessità nella fisica
Geometria e fisica
Prospetto sintetico - verso un passaggio da equazioni differenziali a equazioni integrali nell’espressione delle leggi di natura
Il principio di MACH e il teorema di GÖDEL come sorgenti della fisica quantistica
Soluzioni per uno spazio unidimensionale
Soluzioni per uno spazio tridimensionale
Composizione dei moti nella relatività speciale
Cambiamento di osservatore e accelerazioni prevedibili
Accelerazioni imprevedibili
Appendice 0
Appendice 1
Appendice 2
Appendice 3
Link
Le principe de Mach et le théorème de Gödel en tant que sources de la physique quantique
Video
complessita @ Maggio 2, 2010 #
2 commenti
Video di Edoardo Baraldi
More on page 45