Il principio di MACH e il teorema di GÖDEL come sorgenti della fisica quantistica
complessita @ Maggio 1, 2011 # No Comment Yet
L’idea centrale del pensiero di Mach che un corpo materiale sia obbligato al suo movimento solo per la presenza di tutti gli altri copri dell’universo, ha sostituito l’idea newtoniana di una legge del moto valida in un sistema di riferimento assolutamente immobile. L’importanza di questa modifica non è solo formale, ma diventa una critica alla [...]
More on page 256
Riconoscimento delle forme (intervista)
complessita @ Marzo 31, 2008 # 4 commenti
Intervista a Fabio Caccia, fisico.
Nelle sue esperienze di studio e di ricerca ha trovato aggregazione e ricorsività?
Alcune mie ricerche erano orientate all’analisi di scene e quindi di immagini complesse: la visione artificiale. Lo strumento era una macchina di calcolo multiproccessor (circa 100 microprocessori concorrenti), in grado di eseguire in tempo reale (qui [...]
More on page 26