Henri Poincaré - un precursore
Fisica, Generazione di ordine, Leggi e rileggi, Logica matematica, Senza categoria, Sistemi lontani dall'equilibrio, Sociologia, Teoria dell'informazione, altro
Henri Poincaré ha scritto “Sur le probleme des trois corps”: uno scritto estremamente interessante, un autore francese mai abbastanza ricordato. Qui lui pone le domande basilari che danno fondamento alle teorie sulla complessità.
Con questa opera vinse il premio internazionale offerto nel 1889 dal re di Svezia Oscar II per la soluzione appunto del problema dei tre corpi. Ma non offre la soluzione, dimostra invece l’impossiblità di risolverlo in modo deterministico in ogni punto. Da allora divenne socio di tutte le Accademie del mondo partecipando instancabilmente ai congressi scientifici e collaborando con tutte le pubblicazioni scientifiche, convinto che occorresse anche divulgare nella società le acquisizioni della scienza, soprattutto a fini culturali.
Vedere sito di Mr. Jacques Le Bourlot -
Le Probleme à Trois Corps - Théorie
oppure
Sur la solution de Sundman du problème des trois corps
-
-
complessita @ Luglio 24, 2009