termodinamica e complessità in un articolo del giornalista Pietro Greco, scritto tempo fa, ma sempre attuale.
complessita @ Aprile 1, 2011 # 17 commenti
In un articolo dal titolo “Science and Complexity”, pubblicato nel 1948 sulla rivista American Scientist, il matematico Warren Weaver sosteneva che in natura esistono tre diverse classi di sistemi dinamici: a) i “sistemi semplici”, caratterizzati dalla presenza di poche variabili, tradizionale oggetto di studio della fisica e delle discipline medico-biologiche fino [...]
More on page 10
Henri Poincaré - un precursore
complessita @ Luglio 24, 2009 # No Comment Yet
Henri Poincaré ha scritto “Sur le probleme des trois corps”: uno scritto estremamente interessante, un autore francese mai abbastanza ricordato. Qui lui pone le domande basilari che danno fondamento alle teorie sulla complessità.
Con questa opera vinse il premio internazionale offerto nel 1889 dal re di Svezia Oscar II per la soluzione appunto del problema dei [...]
More on page 156
Emersione o emergenza?
mariella todaro @ Ottobre 18, 2008 # No Comment Yet
Emersione
Come spesso accade, quando un fenomeno è ancora in buona parte sconosciuto, o meglio troppo complesso per essere definito agevolmente, risulta quasi senza nome, è difficile darne una definizione, il nome non c’è oppure è insoddisfacente.
Questo è il caso di ciò che in inglese viene definito “emergence”.
Il premio Nobel per la fisica 1998 Robert [...]
More on page 67